La prova finale consiste nella presentazione e discussione di una tesi preparata durante un internato di laurea sotto la supervisione di un docente di riferimento. Il Prof. Sergio ORTOLANI, che è il Referente per l'Internato e le Tesi di Laurea del Consiglio del Corso di Laurea Aggregato in Astronomia, coordina le attività di internato di laurea magistrale e la proposta della commissione per l'esame finale.
Ai laureandi viene garantita la possibilità di svolgere l'internato di laurea magistrale presso gruppi di ricerca attivi nel Dipartimento di Fisica e Astronomia "G. Galilei", in altre strutture dell'Università di Padova o in enti di ricerca pubblici o privati, come l’Osservatorio Astronomico di Padova e dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), o con uno stage presso aziende, industrie o enti esterni sulla base di apposite convenzioni.
La discussione della tesi di laurea magistrale avviene di fronte a una commissione nominata dal Direttore del Dipartimento di Fisica e Astronomia "G. Galilei".
La tesi di laurea magistrale può essere scritta in lingua straniera preventivamente concordata con il Consiglio del Corso di Laurea Aggregato in Astronomia, in tal caso deve essere presentato anche un riassunto esteso in lingua italiana dell'attività svolta e la discussione potrà essere svolta in lingua straniera.
I laureandi del Corso di Laurea Magistrale in Astronomia devono presentare Richiesta di Tesi e di Internato di Laurea (modulo in formato DOC) alla Dott.ssa Alessandra ZORZI presso la Segreteria Didattica di Astronomia (Palazzo ex Rizzato, vicolo dell’Osservatorio 3) almeno sei mesi prima della discussione della tesi.
A causa dell'emergenza Covid-19 il documento va inviato all'indirizzo mail (alessandra.zorzi@unipd.it).
ME' attiva in Uniweb la procedura per l'inserimento on-line della domanda di laurea magistrale.
La procedura si trova in Studenti, Laurearsi - Domanda di laurea
Le procedure e le scadenze e una guida operativa per l'inserimento della domanda su Uniweb sono disponibili sul sito di Ateneo.
Scadenze per la presentazione della domanda di laurea magistrale
Oltre alla procedura su Uniweb, è richiesta anche la consegna della domanda di laurea magistrale firmata dal Relatore (modulo in formato DOC per la laurea magistrale, modulo in formato DOC per la laurea del vecchio ordinamento) e dell'Elenco degli Esami sostenuti (con la media dei voti) disponibile in Uniweb alla Dott.ssa Alessandra ZORZI presso la Segreteria Didattica di Astronomia (Palazzo ex Rizzato, vicolo dell’Osservatorio 3).
A causa del'emergenza Covid-19 i documenti vanno inviati all'indirizzo mail (alessandra.zorzi@unipd.it).
La consegna della tesi magistrale avviene esclusivamente tramite Uniweb dove la procedura viene denominata Completamento tesi.
L’allegato con la versione finale della tesi magistrale dovrà:
Le procedure per caricare la tesi su Uniweb e per produrre un file in formato pdfA sono disponibili sul sito dell’Ateneo.
È opportuno verificare con il proprio Relatore se desidera ricevere una copia cartacea della tesi.
Date degli appelli di laurea dell'Anno Accademico 2021/2022
Su richiesta del'Ufficio Carriere la seduta di Laurea Magistrale in Astronomia di giugno viene posticipata al 16/17 giugno 2022.
Anni precedenti
Date degli appelli di Laurea Magistrale e Vecchio Ordinamento dell'Anno Accademico 2020/2021
Aggiornamento delle date: su richiesta dell'Ateneo la data della seduta del 10/6 è stata spostata al 17/06.
Date degli appelli di Laurea Magistrale e Vecchio Ordinamento dell'Anno Accademico 2019/20
Date degli appelli di laurea Magistrale e Vecchio ordinamento dell'Anno Accademico 2018/19
Date degli appelli di laurea Magistrale dell'Anno Accademico 2017/18
Il voto finale di laurea magistrale è espresso in centodecimi ed è costituito dalla somma:
Qualora il candidato abbia ottenuto il voto massimo, può essere attribuita la lode.